In Toscana, il paesaggio è caratterizzato da una bellezza unica, profondamente radicata in una tradizione secolare di artigianato. Non molto tempo fa qui si lavorava la seta, il ferro battuto e la ceramica. Oggi si costruiscono case ultramoderne su ruote.
In Toscana, la passione per il bello e l’artigianato tradizionale si traducono da sempre in opere d’arte di grande valore. Anche la tecnica artigianale impiegata da Laika affonda le sue radici in una tradizione secolare di originale maestria toscana. In ogni angolo della Toscana affiora lo spirito di un artigianato genuino, tramandato di generazione in generazione nel corso dei secoli: ferro battuto, ceramica, lana, pizzi e seta, ma anche lavorazione del legno e della pelle, sono solo alcuni dei tesori che questa regione ha da offrire. La carpenteria toscana risale al XIV secolo: dalla fabbricazione di botti da vino, ai mobili, ai violini, in tutti i settori l’abilità artigiana si è perfezionata nel corso di anni e decenni, facendo della Toscana un vero e proprio centro di competenza per la lavorazione del legno e la produzione di mobili. È soprattutto durante il Rinascimento, che Firenze si afferma come il fulcro dell’intero settore della lavorazione lignea d’Europa e i falegnami diventano maestri nella produzione di mobili di prestigio, primi fra tutti quelli specializzati nei materiali di alta qualità, come l’ebano, il noce e le radici di olivo. Conservata nei secoli, questa tradizione unica è stata tramandata da una generazione all’altra.
Fondata nel 1964, Laika produce sin dal primo giorno tutti i suoi camper, a San Casciano in Val di Pesa, in Italia.
A San Casciano in Val di Pesa è tutt’oggi possibile visitare le tradizionali botteghe artigiane a conduzione familiare e toccare con mano l’originale arte toscana della lavorazione del legno. Anche i moderni produttori toscani si affidano all’esperienza e alla tradizione dei loro antenati per realizzare arredi innovativi e funzionali. Un camper è una casa mobile, il che rende la composizione e il montaggio del mobilio un aspetto fondamentale. Ogni elemento dev’essere in grado di resistere alle vibrazioni e ai movimenti di guida e garantire al contempo un alto grado di flessibilità alle variazioni termiche o agli urti. È con la medesima cura e attenzione ai dettagli con cui un falegname costruisce i suoi mobili che nascono i camper Laika. Sono esattamente questa passione e precisione a contraddistinguere i veri Laika dai normali camper.
News, eventi e Dolce Vita. La nostra newsletter.
Le serie Ecovip offre un’ampia scelta di tappezzerie. Ogni combinazione prevede sia schienali regolabili che sedute.