• Lingue | it
Made in San Casciano

Design & Artigianato

Uniamo il design e l’artigianato italiano. Il risultato è una composizione estetica di bei colori, forme eleganti e materiali piacevoli.

Design italiano contemporaneo

Per noi, design italiano è sinonimo di ricerca di originalità e di creazione di prodotti iconici. Si tratta di un design espressivo, scultoreo e di alta valenza estetica. Un design che ci aiuta a sfruttare al massimo spazi limitati, a creare inconfondibili pezzi unici e a sviluppare camper eleganti, adatti alle esigenze dei viaggiatori moderni.

Maestria artigianale italiana

In ogni angolo della Toscana affiora lo spirito di un artigianato genuino. I moderni produttori toscani si affidano a quest’esperienza per realizzare arredi innovativi e funzionali.

Un camper è una casa mobile. Il suo mobilio dev’essere in grado di resistere alle vibrazioni, alle variazioni termiche e ai movimenti di guida. È per questo che dedichiamo massima cura e attenzione a ogni dettaglio. Per far sì che i camper Laika non siano solo belli ma anche estremamente robusti.

Il connubio perfetto di tessuti e arredamenti in legno che contraddistingue gli interni di ogni camper nasce dalla scelta dei materiali migliori.

In Toscana, il paesaggio è caratterizzato da una bellezza unica, profondamente radicata in una tradizione secolare di artigianato. Non molto tempo fa qui si lavorava la seta, il ferro battuto e la ceramica. Oggi si costruiscono case ultramoderne su ruote.

In Toscana, la passione per il bello e l’artigianato tradizionale si traducono da sempre in opere d’arte di grande valore. Anche la tecnica artigianale impiegata da Laika affonda le sue radici in una tradizione secolare di originale maestria toscana. In ogni angolo della Toscana affiora lo spirito di un artigianato genuino, tramandato di generazione in generazione nel corso dei secoli: ferro battuto, ceramica, lana, pizzi e seta, ma anche lavorazione del legno e della pelle, sono solo alcuni dei tesori che questa regione ha da offrire. La carpenteria toscana risale al XIV secolo: dalla fabbricazione di botti da vino, ai mobili, ai violini, in tutti i settori l’abilità artigiana si è perfezionata nel corso di anni e decenni, facendo della Toscana un vero e proprio centro di competenza per la lavorazione del legno e la produzione di mobili. È soprattutto durante il Rinascimento, che Firenze si afferma come il fulcro dell’intero settore della lavorazione lignea d’Europa e i falegnami diventano maestri nella produzione di mobili di prestigio, primi fra tutti quelli specializzati nei materiali di alta qualità, come l’ebano, il noce e le radici di olivo. Conservata nei secoli, questa tradizione unica è stata tramandata da una generazione all’altra.

Fondata nel 1964, Laika produce sin dal primo giorno tutti i suoi camper, a San Casciano in Val di Pesa, in Italia.

L’arte di creare un camper.

Il nostro fondatore, Giovanbattista Moscardini, era affascinato dalle innumerevoli possibilità offerte dall’innovazione tecnologica. Alla ricerca di nuovi concetti di viaggio e di modi inediti di scoprire il mondo, costruì, nel 1964, il primo caravan.

Oggi i modelli Laika sono sviluppati e prodotti con le tecnologie più moderne. Laika coniuga artigianalità e alta tecnologia. Ogni camper è un concentrato di robustezza e precisione, costruito con i migliori materiali e le ultime tecnologie.

Interni e concetti di illuminazione moderni completano l’opera. C’è però una cosa che non è cambiata: l’appassionata ricerca di innovazioni, che continua con lo stesso spirito visionario di un tempo.

UN VERO LAIKA.

Passione e precisione:
ecco cosa distingue
i veri Laika dai normali camper.

Soprattutto durante il Rinascimento, Firenze divenne la base di misura di tutto in Europa per quanto riguarda la lavorazione del legno. Soprattutto gli ebanisti, che si concentravano sulla lavorazione di materiali di alta qualità come l’ebano, il noce e la radice di olivo, divennero veri e propri maestri nella produzione di mobili di prestigio. Questa tradizione unica si è preservata nel corso dei secoli ed è stata trasmessa di generazione in generazione fino ad oggi. A San Casciano in Val di Pesa è ancora possibile visitare i tradizionali laboratori artigianali a conduzione familiare e sperimentare in prima persona l’originale arte toscana della lavorazione del legno. Anche i moderni produttori toscani si affidano agli anni di esperienza e alla tradizione dei loro antenati per produrre mobili innovativi e funzionali. Il camper è una casa viaggiante, il che rende ancora più importante la composizione e il montaggio dei mobili. Deve essere in grado di resistere alle vibrazioni e ai movimenti di guida e deve avere un alto grado di flessibilità in caso di variazioni di temperatura o di scosse. La stessa cura con cui un falegname costruisce i suoi mobili e la stessa attenzione ai dettagli sono utilizzate per produrre i camper Laika. Questa passione e questa precisione distinguono un Laika autentico da un normale camper.

Ogni Laika è un pezzo di Italia

Scegli la lingua.

Qui hanno inizio viaggi e storie. Da San Casciano in Val di Pesa, in capo al mondo.

Scarica il nuovo Lookbook Laika e scopri la nostra mission, vision e i nostri valori.

    Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento.

    Newsletter

    News, eventi e Dolce Vita.
    La nostra newsletter.

      Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento.

      Scarica ora il listino prezzi!

      Qui trovate maggiori informazioni sui nostri modelli.

      Scarica ora
      La combinazione giusta per ogni gusto.

      Le serie Ecovip offre un’ampia scelta di tappezzerie. Ogni combinazione prevede sia schienali regolabili che sedute.

      Tutto chiaro!