Organizzare un viaggio in camper significa abbracciare la libertà, ma una delle domande più frequenti è: dove sostare con il camper in modo sicuro e confortevole? Questa guida completa esplora il mondo delle aree di sosta camper, dai semplici parcheggi camper alle strutture più complesse, per aiutarti a capire come funzionano e come trovare i migliori punti sosta camper per le tue avventure.
Un’area di sosta camper è uno spazio designato, pubblico o privato, dove i veicoli ricreazionali possono fermarsi per un periodo di tempo limitato. A differenza di un normale parcheggio, è pensata specificamente per le esigenze dei camperisti, offrendo spesso servizi essenziali per il viaggio.
La differenza principale sta nella durata e nei servizi. Un’area di sosta camper è concepita per soste brevi, solitamente da 24 a 72 ore, e si concentra sui servizi tecnici essenziali (carico/scarico). Un campeggio è una struttura turistica per soggiorni prolungati, che permette il campeggio vero e proprio (aprire tendalini, usare tavoli all’esterno) e offre servizi aggiuntivi come piscine, animazione e bagni completi.
Un semplice parcheggio consente la sosta del veicolo entro gli stalli, ma vieta qualsiasi attività assimilabile al campeggio. Un’area attrezzata camper, invece, è un’evoluzione del parcheggio: è uno spazio riservato che, oltre alla sosta, offre servizi come le aree scarico camper e l’allaccio elettrico, spesso configurandosi come un parcheggio camper a pagamento.
Le aree di sosta possono variare molto tra loro. Generalmente, sono costituite da piazzole camper delimitate su fondo stabilizzato (asfalto, ghiaia o erba). I servizi più comuni offerti includono il “Camper Service“ per il carico di acqua potabile e lo scarico di acque grigie e nere, e colonnine per l’allaccio alla corrente elettrica a 220V.
Le regole sono dettate dal Codice della Strada e dai regolamenti comunali. La regola d’oro è che la sosta camper è consentita ovunque sia permesso parcheggiare un’auto, a condizione che il veicolo poggi a terra solo con le ruote (senza piedini stabilizzatori), non emetta deflussi propri e non si occupi lo spazio esterno alla sagoma del veicolo. Nelle aree designate, invece, vigono le regole specifiche del gestore.
Una volta comprese le basi, è il momento di affrontare le questioni più pratiche che ogni camperista si pone prima e durante un viaggio. Affrontiamo punto per punto i dubbi più comuni riguardo i costi da mettere in conto, i limiti di permanenza e, soprattutto, le strategie migliori per trovare l’area di sosta perfetta per le proprie esigenze.
I costi sono molto variabili. Si va dalle aree comunali completamente gratuite a soluzioni a pagamento il cui prezzo può variare da 5€ a oltre 25€ per 24 ore, a seconda della località, della stagione e dei servizi inclusi (come elettricità o docce).
La permanenza massima è definita dal regolamento dell’area, ma solitamente non supera le 48-72 ore consecutive. Questo limite è pensato per favorire la rotazione e consentire a più equipaggi di usufruire del servizio.
Trovare le migliori aree sosta camper in Italia è oggi molto semplice grazie a risorse digitali. App dedicate come Park4Night, Campercontact o Freeontour che offrono mappe interattive, recensioni, foto e dettagli su migliaia di strutture, permettendo di pianificare ogni tappa con precisione.
L’Italia offre innumerevoli opzioni suggestive. Dalle aree immerse nella natura delle Dolomiti, a quelle affacciate sul mare in Salento, fino ai punti sosta comodi per visitare città d’arte come Firenze o Roma, la scelta è vastissima e dipende interamente dal tipo di itinerario che si desidera seguire.
La conoscenza delle aree di sosta è la chiave per un’esperienza di viaggio serena e senza imprevisti. Ora che sai tutto sulla sosta camper, sei pronto a partire per la tua prossima avventura con il tuo Laika.
News, eventi e Dolce Vita.
La nostra newsletter.
Qui puoi trovare i manuali di istruzione per i nostri modelli.
Download
Le serie Ecovip offre un’ampia scelta di tappezzerie. Ogni combinazione prevede sia schienali regolabili che sedute.